► Donna (in giallo) sdraiata sul letto con un mazzo di rose
► Immagine del fronte della cartolina, realizzata e firmata da T.Corbella
► Profilo di donna in bianco dietro ad un mazzo di fiori gialli
► Due pastori si baciano all'alba su di un pascolo
Modena , li 2/9-17
Gent sign.ra
Olivia Turtura
Via Girolamo Rossi 58
Ravenna
Modena , li 29/11-17
Modena , li 12/6. 1917
Gent sign.re
Giuseppe Turtura
Via Girolamo Rossi 58
Ravenna
Organizzazione responsabile del progetto: Unipi
Nota 1:
Sul fronte troviamo "T.Corbella" come firma dell'artista. Sul retro troviamo la stampa "Proprietà artistica
riservata - Uff. Rev. Stampa Milano 11-6-17 N 1139".
Inoltre è presente un numero (112) che probabilmente identifica la cartolina nell'archivio del progetto.
Nota 2:
Sulla base delle cartoline che abbiamo a disposizione, sappiamo con sicurezza che l'arco temporale in
cui si è tenuta la corrispondenza va dal 1911 al 1918.
Non conosciamo invece la data precisa d'inizio e di fine della stessa, dunque non sappiamo se le persone
coinvolte si siano scritte
in un periodo che precede o segue le date appena citate.
Nota 3:
Sul retro della cartolina sono presenti un francobollo e un timbro, aggiunti rispettivamente al momento
della scrittura del messaggio dal mittente e durante la fase di
spedizione da parte di enti esterni.
Descrizione FRONTE cartolina: [Donna sdraiata con mazzo di rose]
Autore della fonte: Giovanni
Luogo di pubblicazione della fonte:Milano
Data di sovrascrittura della fonte: 02/09/1917
Codice identificativo cartolina: 7694_112_001/002
Descrizione Oggetto: Cartolina Artistica scritta da Giovanni in Italiano
Organizzazione responsabile del progetto: Unipi
Nota 1:
Sul retro troviamo una stampa "Cromoscultura Mastroianni Edit. A. Traldi - Milano" e un'altra
"Autorixation de A.Noyer - Edit. Paris".
Nota 2:
Sulla base delle cartoline che abbiamo a disposizione, sappiamo con sicurezza che l'arco temporale
in cui si è tenuta la corrispondenza va dal 1911 al 1918.
Non conosciamo, invece, la sua data d'inizio e di fine.
Nota 3:
In questa cartolina non è specificato il destinatario tramite indirizzo e non vi è nè timbro nè francobollo.
Riteniamo che la città della destinataria (Oliva) sia Ravenna, dove la donna ha ricevuto dallo stesso
mittente
altre cartoline, presenti nella raccolta di riferimento del progetto.
Descrizione FRONTE cartolina: [Baci mattutini]
Autore della fonte:Giovanni
Editore:Edizioni Alberto Traldi
Luogo di pubblicazione della fonte: Milano
► Editore pittura cartolina: A. Noyer
► Luogo di pubblicazione pittura cartolina: Parigi
Data di sovrascrittura della fonte: 29/11/17
Codice identificativo cartolina: 7694_176_001/002
Descrizione Oggetto: Cartolina Artistica scritta da Giovanni in Italiano
Organizzazione responsabile del progetto: Unipi
Nota 1:
Sul retro riporta la stampa "Proprietà artistica riservata - N2018 - 3 "
Nota 2:
Sulla base delle cartoline che abbiamo a disposizione, sappiamo con sicurezza che l'arco temporale in
cui si è tenuta la corrispondenza va dal 1911 al 1918.
Non conosciamo, invece, la sua data d'inizio e di fine.
Nota 3:
Sul retro della cartolina sono presenti un francobollo e un timbro, aggiunti rispettivamente al momento
della scrittura del messaggio dal mittente e durante la fase di
spedizione da parte di enti esterni.
Descrizione FRONTE cartolina: [Donna che sorride tra i fiori]
Autore della fonte:Giovanni
Data di sovrascrittura della fonte: 12/06/1917
Codice identificativo cartolina: 7694_122_001/002
Descrizione Oggetto: Cartolina Artistica scritta da Giovanni in Italiano
Stato di conservazione: Buono